access_time
  • home Home
  • keyboard_arrow_right Shows
  • keyboard_arrow_rightVasco Rossi non stop

Rock

Vasco Rossi non stop

Scelti by Dj Gene

Background
share close
Lunedi 22:00 00:00
Martedi 00:00 02:00

Vasco Rossi, noto anche semplicemente come Vasco e in passato con l’appellativo Blasco (Zocca7 febbraio 1952), è un cantautore italiano.

Autodefinitosi “provocautore”, è considerato uno dei maggiori esponenti della musica rock italiana. Dall’inizio della sua carriera nel 1977, ha pubblicato 34 album, di cui 18 in studio, 11 dal vivo e 5 raccolte ufficiali, oltre a due EP e un’opera audiovisiva; complessivamente ha scritto 191 canzoni, oltre ad aver scritto numerosi testi e musiche per altri interpreti. Ha venduto quasi 40 milioni di dischi ed è dai primi anni ottanta uno degli artisti italiani di maggiore successo.[10] È inoltre il primo artista italiano per numero di album venduti nel decennio che va dal 2010 al 2019. In particolare, con gli album Vivere o niente e Sono innocente, il rocker ha guadagnato il primo posto nella classifica degli album più venduti in Italia rispettivamente del 2011 e del 2014.Detiene, inoltre, il primato di essere stato primo in classifica degli album più venduti in Italia in cinque differenti decenni, da quando l’album Siamo qui è giunto in vetta alle classifiche nel 2021.

Negli anni ottanta, lo stile di vita sregolato caratterizzato da alcooldroghe, donne e continui tour frenetici, avvicina Vasco Rossi allo stereotipo della rockstar, divenuto, col tempo, vera e propria icona.

Nella sua carriera si è esibito in più di 800 concerti, e detiene il record mondiale di spettatori paganti in un concerto solista (225 173 al Modena Park 2017).

Gli viene riconosciuto il merito di essere stato protagonista di una vera rivoluzione musicale: i suoi brani riportano tematiche sociologiche ed esistenzialiste, conditi con uno stile espressivo singolare, che ha influenzato anche il linguaggio parlato.

Il suo lavoro gli ha fruttato numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Nazionale de «Il Paroliere» per la canzone Ogni volta nel 1982, la Targa Tenco per il miglior album 1998 con Canzoni per me, il Premio Lunezia in qualità di Poeta del Rock per la canzone Quanti anni hai nel 1999, il Nastro d’argento alla migliore canzone originale per Un senso e la laurea honoris causa in Scienze della comunicazione alla IULM di Milano nel 2005, il Premio Fernanda Pivano nel 2006, il Nettuno d’oro e il Premio Tenco per la carriera nel 2020.


Rate it
0%